di Alberto Maggi – Affaritaliani.it | “Sabato 23 maggio ho notificato a Roma un ricorso contro il taglio dei parlamentari. Un ricorso al Tar del Lazio notificato alla presidenza del Consiglio, al ministro dell’Interno e al ministro della Giustizia per ragioni procedurali: è chiaro che non sono loro i responsabili”. Lo annuncia ad Affaritaliani.it l’avvocato […]
You are browsing archives for
Categoria: Costituzione
PER UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA DELI...
di Felice Besostri e Giuseppe Libutti | PER UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE N. 140 DEL 30 APRILE 2015 DI ROMA CAPITALE RECANTE “LINEE GUIDA PER IL RIORDINO, IN CORSO, DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE IN CONCESSIONE”. UNA VISIONE COSTITUZIONALMENTE ORIENTATA DELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO (PASSANDO PER LA CATEGORIA DEI C.D. BENI COMUNI) Allegato:
SVEGLIATI PARLAMENTO, IN GIOCO C’E’ LA D
di Felice Besostri | Tra paura del contagio e perdita di centralità delle Camere, iparlamentari a pandemia in corso hanno diminuito la propria attività. stato persino ridotto il numero dei presenti necessari per deliberare. Così il potere legislativo mette a rischio la tenuta democratica. Siamo in una situazione di emergenza, anche chi scrive è ai […]
ITALIANI DI SERIE A, B e C: UNA RIFLESSI...
Il drastico taglio dei parlamentari, secondo la prof. Alessandra ALGOSTINO dell’università di Torino, “incide sulla rappresentanza, sulla sovranità popolare e sulla democrazia sotto diversi aspetti.” e ha ragione perché è pacifico che per la nostra Costituzione “L’Italia è una Repubblica democratica”(art.1.1), nella quale “La sovranità appartiene al popolo, che la esercita“ (art.1.2), come corpo elettorale […]
REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020. NUMERI A...
di Felice Besostri | Per capire, la Puglia passa da 20 a 13 senatori quindi per ogni senatore con i dati del censimento generale 2011 con i suoi 4.052.566 abitanti prima aveva un senatore ogni 202.628 abitanti, se passa il taglio ce ne vogliono 311.735, mentre se sei un trentino-sudtirolese te ne bastano 171.579, arrotondiamo a […]
UDIENZE IN CORTE COSTITUZIONALE
UDIENZA BESOSTRI Esattamente 12 anni fa eravamo in quest’aula per discutere dell’ammissibilità di altro referendum in materia elettorale, quello decisa con le sentenze n. 15, 16 e 17. A parte l’aula e l’argomento legge elettorale, l’unico punto in comune, non è la composizione della Corte integralmente rinnovata nel frattempo, ma per la cronaca la presenza […]
CORTE COSTITUZIONALE Procedimento n. 172...
MEMORIA EX ART. 33, C. 3 L 352/1970 ATTO DI INTERVENTO AD OPPONENDUM E DEDUZIONI Nel giudizio di ammissibilità del referendum ex art.75 c.1 Cost., promosso dai Consigli regionali delle Regioni Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata e Liguria, concernente parti del d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 (e successive modificazioni e integrazioni), […]
CAMERA DI CONSIGLIO N. 1: AMMISSIBILITA’
RUOLO DELLE CAUSE N. di ruolo: 1 Registro: ref. 172 Atto di promovimento: Delegati dei Consigli regionali di Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata e Liguria Oggetto: Ammissibilità del referendum abrogativo avente ad oggetto le seguenti disposizioni: Testo Unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei Deputati, approvato con decreto del […]
AUTODICHIA versus COSTITUZIONE
di Felice C. Besostri | Nel merito e proceduralmente la soluzione escogitata per ovviare alla mancata proclamazione di un seggio senatoriale nella Regione Autonoma Sicilia nelle elezioni del 4 marzo 2018 è quella più pericolosa come precedente e quella più lesiva di norme e principi costituzionali a cominciare dallo stesso art. 66 Cost., fondamento dell’autodichia. […]
QUADRIMESTRALE DI TEORIA GENERALE, DIRIT...
INTERVENTO* di Felice Besostri Un ringraziamento al prof. Lanchester non è formale, ma gli sono grato come cittadino, prima ancora che come avvocato e componente in pensione, ma non ancora in stato di acquiescenza, del corpo docente. Con le sue iniziative non si limita a registrare gli eventi ma, in un certo senso li anticipa, […]