NON ARRENDERSI AL TAGLIO DEL PARLAMENTO: E’ INCOSTITUZIONALE!
di Felice Besostri | CONCORDO con il documento della presidenza per quello che c’è, ma vi è un’omissione importate. Dare
Leggi il seguitodi Felice Besostri | CONCORDO con il documento della presidenza per quello che c’è, ma vi è un’omissione importate. Dare
Leggi il seguitodi Felice Besostri | Il prof. è uno dei tanti candidati alla Presidenza della Repubblica. E’ un suo diritto, come cittadino
Leggi il seguitodi Felice Besostri | Il referendum popolare costituzionale, l’aggiunta di confermativo non ha alcun supporto costituzionale (art. 138) e normativo
Leggi il seguitodi Roberto Biagini | L’avvocato ed ex assessore Roberto Biagini, esponente di Art. 1 MDP, spiega le ragioni del sua
Leggi il seguitodi Felice Besostri | Perchè nessuno ne parla? LE ELETTRICI E GLI ELETTORI DEL SENATO SONO TUTTI EGUALI? NO! DIPENDE
Leggi il seguitodi Felice Besostri | L’esito del referendum è diventato contendibile e quando il piatto è ricco i duri cominciano a
Leggi il seguitodi Felice Besostri e Enzo Paolini | Giovedì la decisione della Consulta sulla ammissibilità di tre ricorsi sul referendum costituzionale
Leggi il seguitodi Franco Astengo | L’articolo di Gian Giacomo Migone e la lettera di Adriana Re pubblicati dal Manifesto, meritano una
Leggi il seguitoIl drastico taglio dei parlamentari, secondo la prof. Alessandra ALGOSTINO dell’università di Torino, “incide sulla rappresentanza, sulla sovranità popolare e
Leggi il seguitodi Felice Besostri | Per capire, la Puglia passa da 20 a 13 senatori quindi per ogni senatore con i
Leggi il seguito