«Per fortuna la normalizzazione della Corte Costituzionale non è ancora riuscita grazie al Parlamento. [Felice Besostri] ”La Corte Costituzionale nell’odierna camera di consiglio, ha dichiarato che il principio dell’immunità degli Stati dalla giurisdizione civile degli altri Stati, generalmente riconosciuto nel diritto internazionale, non opera nel nostro ordinamento, qualora riguardi comportamenti illegittimi di uno Stato qualificabili […]
You are browsing archives for
Categoria: Costituzione
Felice Besostri. Telecolor puntata sulle...
«Felice Besostri ospite di Telecolor nella puntata del programma “Box” dedicata alle riforme Costituzionali.
Lettera aperta dell’avv.Besostri ai Parl
«Stimati Parlamentari, Ringrazio coloro che in una decina di votazione per l’elezione di 2 membri della Corte Costituzionale hanno indicato il mio nome. Nelle prime votazioni era un’indicazione di metodo: segnalare che in ogni processo di designazione vi devono essere dei candidati prima del voto. Ritengo che sia stato umiliante per il Parlamento che restasse, […]
I silenzi della ‘grande stampa’, comunic
«D’intesa con chi mi ha proposto ho concordato di invitare i sostenitori della mia candidatura alla Corte Costituzionale di votare scheda bianca, come segnale di disponibilità a trovare una larga intesa su nomi di alta levatura. Ringrazio chi mi ha votato e sostenuto tra diversi gruppi parlamentari sia politicamente vicini, che più distanti. Dalla lettera […]
PISA: SEMINARIO con l’avv. Felice C. Bes
«Carissimi, come annunciato all’assemblea nazionale di domenica scorsa a Firenze, il Comitato Per la democrazia costituzionale di Pisa in collaborazione con la Rete per la Costituzione ha organizzato per domenica 14 settembre, al Circolo Arci Alhambra, via Fermi n. 27 (nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30) un seminario di formazione/informazione gratuito ed aperto a tutti […]
Democrazia sotto attacco e Costituzione ...
«Carissimi, mi permetto di inoltrarvi il report dell’assemblea nazionale della Rete per la Costituzione, tenutasi ieri, 31 agosto, a Firenze per comunicarvi che esiste un’altra Italia che si sta alleando sui comuni obiettivi e che si sta organizzando per combattere il pesante attacco alla democrazia che stiamo vivendo in questo periodo in tutti i settori […]
Prepariamoci alla battaglia contro il se...
«Le ultime vicende francesi dimostrano che non è tutto oro quel che riluce. La combinazione di elezione diretta e sistema maggioritario di collegio, se premiano un partito lontanamente rappresentativo della maggioranza della popolazione, non evitano le crisi. La perdita di popolarità del Presidente e persino i disastrosi risultati elettorali del PS alle amministrative non obbligano […]
Dibattersi invece di dibattere
«L’approvazione da parte del Senato del complesso di emendamenti alla Costituzione vigente, in particolare ai titoli I-Parlamento e -V Le Regioni, le Province, i Comuni della Parte Seconda potrebbe passare alla storia, come un esempio di dedizione dei Senatori al supremo interesse della Nazione, come del resto sarebbe loro dovere costituzionale ex art.67 V Cost., […]
Servizio studi del Senato “Riforma Costi
«Dal sito del Senato ho potuto scaricare questo doc. seguendo le indicazioni del Servizio studi del senato. E’ un documento fondamentale da conoscere. Quattro colonne nella prima testo vigente Costituzione, nella seconda disegno di legge del governo, nella terza il testo della commissione e nella quarta il testo approvato dal Senato. Non entro nel merito, […]