di Felice Besostri | Premessa Questa intervista al Segretario del PSI Maraio è importante, perché malgrado che non abbia più una rappresentanza parlamentare, resta l’unica aggregazione socialista membro del PSE, strutturata come partito beneficiario del 2 ‰ e membro di un’INTERNZIONALE SOCIALISTA, abbandonata dai grandi partiti socialisti, socialdemocratici e laburisti europei, proprio quando sarebbe stata […]
Blog
SCASSITALIA
di Felice Besostri | Basta allo slogan la Secessione dei ricchi. Lo slogan che piace agli oppositori, amanti della Costituzione o meno (tanto tempo fa tra di loro c’erano i Fratelli d’Italia) dell’Autonomia Differenziata, una definizione troppo anodina che non coglie la pericolosità costituzionale del progetto, mi ha dato fastidio, dalla prima volta che l’ho […]
L’ASTENSIONE DAL VOTO REGIONALE E’ L’ATT
di Franz Foti – huffingtonpost.it | Non si è ancora valutato il timore di trovarsi di fronte a un serio allarme per la nostra democrazia istituzionale, politica, economica e sociale Il fatto che il 60% degli aventi diritto al voto si sia astenuto alle recenti elezioni ragionali rappresenta la manifestazione di dissenso trasversale, di ostilità […]
PANE E POLITICA AI TAVOLI DEL COOPI
Il Presidente del COOPI è il compagno socialista e filosofo Andrea Ermano, direttore dell’AVVENIRE DEI LAVORATORI, al quale collabora il compagno di Socialismo XXI° Felice Besostri, membro anche del Consiglio di Amministrazione del Coopi. La Società COOPERATIVA sospenderà temporaneamente l’attività enogastronomica, ma rafforzerà quella editoriale e di comunicazione. L’Avvenire dei Lavoratori è ricevuto settimanalmente da più di 22.000 socialisti di lingua italiana distribuito nei […]
FONTI DI PACE ODV
Appello urgente di aiuto per le vittime del terremoto nel Kurdistan settentrionale e occidentale, in Turchia e in Siria.| Nelle prime ore del 6 febbraio, un forte terremoto ha colpito il nord del Kurdistan (Turchia) e il Rojava/Siria settentrionale e orientale, provocando una catastrofe umanitaria. Il terremoto, di magnitudo 7,8, ha avuto l’epicentro vicino a […]
ARTICOLO DEL SETTIMANALE SETTEGIORNI IN ...
OTTANT’ANNI FA, IL 27 GENNAIO 1943, VITT
Fondazione Nenni | In occasione della Giornata della Memoria e a ottant’anni dalla deportazione ad Auschwitz di Vittoria Nenni, la Fondazione Pietro Nenni ha prodotto e pubblicato il podcast “LA STORIA DI VIVÀ. LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL’INFERNO DI AUSCHWITZ” che ripercorre la vita di Vittoria Nenni, terzogenita del leader socialista Pietro Nenni, morta […]
LA REVISIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA
di Paolo Antonio Amadio | Quale occasione per adottare IL SISTEMA DI ASSICURAZIONE SOCIALE UNIVERSALE Al netto della polemica di parte, si può affermare che il Reddito di Cittadinanza sia una risposta insufficiente all’esigenza di dare sostegno, non solo economico, alla parte povera ed esclusa del tessuto sociale. La prevista revisione del Reddito di Cittadinanza […]
IN MEMORIAM PER UN FUTURO POSSIBILE DELL...
di Felice Besostri | L’articolo di Pier Giorgio Ardeni, L’inascoltato vademecum di Asor Rosa (Manifesto, 7 gennaio 2023), mi ha spinto a mettere per iscritto il mio saluto imprevisto al funerale del compagno Filippo Maone, lo scorso 5 gennaio nell’Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia a Roma. Fossi stato a Milano avrei partecipato ad […]
NEXT UE, IL NUOVO VOLUME SUL FUTURO DEL ...
I recenti inquietanti avvenimenti nello Scacchiere Europeo indicano la necessità di una revisione dei Trattati e dell’intera politica interna dell’Unione. Il tripode ISTITUZIONALE, Europa, Eurozona e Nato, sta mostrando i suoi limiti e i Paesi che ne fanno parte sono in profonda sofferenza. Le motivazioni sono spiegate nel volume dal titolo “Next UE”, a cura […]