Skip to main content

NON ARRENDERSI AL TAGLIO DEL PARLAMENTO:...

di Felice Besostri | CONCORDO con il documento della presidenza per quello che c’è, ma vi è un’omissione importate. Dare per scontata la legittimità costituzionale del taglio del parlamento per come è stata fatta, in violazione dei principi affermati con la sentenza della Corte Costituzionale n. 146/1988. Anche le norme di rango costituzionale sono soggette al […]

ZAGREBELSKY E’ ZAGREBELSKY

di Felice Besostri | Il prof. è uno dei tanti candidati alla Presidenza della Repubblica. E’ un suo diritto, come cittadino italiano con 50 anni compiuti (art.84 Cost.). Se eletto alla suprema funzione la assolverebbe con disciplina e onore (art. 54 Cost.) Se il successore di Mattarella è scelto da questo p(P)arlamento, un candidato sgradito al M5S, per essersi pronunciato per […]

UNA DECISIONE INEVITABILE DI FORTE VALOR...

di Felice Besostri | Il referendum popolare costituzionale, l’aggiunta di confermativo non ha alcun supporto costituzionale (art. 138) e normativo (art. 15 l.n. 352/1970), non ha quorum, quindi ogni decisione diversa (astensione dal voto, scheda bianca o nulla), qualunque sia la motivazione nobile o opportunista, che sia, è irrilevante. Nel caso concreto, stando ai sondaggi […]

VERFASSUNGSVOLKSENTSCHEIDUND

di Felice Besostri | L’esito del referendum è diventato contendibile e quando il piatto è ricco i duri cominciano a giocare. Il piatto è la gestione della ricostruzione con i soldi UE (European Recovery Fund in primis), tra prestiti a basso interesse e contribuzioni a fondo perduto (cui si aggiungerà fatalmente il MES) ed è […]

LA CORTE COSTITUZIONALE RIPRISTINI L’UGU

di Felice Besostri e Enzo Paolini | Giovedì la decisione della Consulta sulla ammissibilità di tre ricorsi sul referendum costituzionale Giovedì 12 agosto la Corte Costituzionale deciderà se ammettere tre ricorsi sul referendum costituzionale e il voto insieme con le elezioni regionali. Sarà una decisione importante, per sapere se abbiano organi di garanzia costituzionale funzionanti […]

NON TUTTI I COSTITUZIONALISTI SONO SILEN...

Il direttore dell’Huffingtonpost ha criticato il presunto silenzio dei costituzionalisti sulle ragioni del NO Referendum: Appello ai costituzionalisti Caro Direttore Mattia Feltri, Mi occupo di Costituzione da quando insegnavo Diritto Pubblico Comparato a Scienze politiche alla Statale. Però ero un semplice incarico perché ero ricercatore e non professore. Mi occupo di Costituzione dal 1969 per […]

OLTRE ALLE MASCHERINE CI SONO DELLE GROS...

di Felice Besostri | Le analisi su quali siano le scelte di fondo in Europa e in politica economica sono molto  contradditorie a sinistra. Siamo sempre sul piano delle idealità astratte. I problemi iniziano quando si tratta di definire concretamente entità di fondi, percettori e progetti. Ad esempio, una maggiore presenza dello Stato non basta […]

LA REVISIONE INCOSTITUZIONALE

di Felice Besostri – Pubblicato su Mondoperaio | In Italia vige una norma costituzionale senza pari in Europa: «La sovranità appartiene al popolo». Ma essa così prosegue: «che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione». In una democrazia rappresentativa socialmente orientata, con forma di governo parlamentare, le forme principali in cui la sovranità […]

UNA CORTE PUO’ FERMARE L’ASSALTO AL PARL

di Felice Besostri | La riforma voluta dai cinquestelle sfregia la Costituzione con una distribuzione e una riduzione diseguale dei senatori da regione a regione. Per questo motivo il caso potrebbe arrivare alla Consulta mettendo in discussione il referendum sul taglio dei parlamentari. Parliamoci chiaro: nessuna legge elettorale potrà mai compensare il taglio spropositato e […]

REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI, ...

Rassegna Stampa Referendum sul taglio dei parlamentari, il Comitato per il No: “Election day è incostituzionale” F. Q. 9 July 2020 09:02 Il Fatto Quotidiano Online Alfonso Gianni, membro del direttivo del Comitato per il no al taglio del Parlamento, Felice Besostri, avvocato costituzionalista, e Domenico Gallo, vicepresidente del comitato, hanno illustrato il contenuto dei […]