di Felice Besostri | Stiamo facendo le elezioni più incostituzionali della storia grazie alla legge elettorale, Rosatellum, peggiorata dalla legge giallo-verde del CONTE I, in combinazione con il taglio dei Parlamentari e per quello che non si è fatto, tra cui una cosa semplicissima come far venire meno per chi raccoglie le firme, veri eroi […]
You are browsing archives for
Categoria: Costituzione
LA COSTITUZIONE VA ATTUATA PIU’ CHE DIFE
di Felice Besostri | La difesa della Costituzione è una parola d’ordine, che non mobilita, perché non motiva, chi, a Costituzione vigente, non è soddisfatto del suo stato e, ancora di più, è preoccupato del futuro suo, dei suoi figli e dei suoi nipoti. Le diseguaglianze relative tra il 10% dei più ricchi e il […]
IL PRIMO OBIETTIVO E’ METTERE IN SALVO L
di Felice Besostri e Enzo Paolini | Oramai l’hanno capito tutti che il Rosatellum non è il nome di un buon vino giulian-friulano, ma di una pessima legge elettorale, che blocca non solo le liste elettorali ma anche la libertà e la personalità di voto nei collegi uninominali, con il voto congiunto obbligatorio a pena […]
NIENTE NOMI PER IL COLLE, DECIDA IL PARL...
di Felice Besotri | Quirinale. L’elezione del Capo dello Stato non prevede la proposta di candidature| La discussione sulla prossima elezione del presidente della Repubblica non contribuisce ad aumentare il prestigio delle istituzioni, né quello dei personaggi che le detengono o le deterranno. Si fanno nomi in un’elezione in cui tuttavia non ci sono candidati e […]
LA CABALA DEI NUMERI E DEI NODI DEL 13°
di Felice Besostri |Pubblicato su Il Manifesto | Se come preannunciato, il presidente Mattarella rimanesse sordo, a ragion veduta, ad ogni appello di assicurare un reincarico a termine, la scelta del prossimo Presidente sarà il fatto politico più importante di questa legislatura. Non c’è spazio per soluzioni furbe, se Mattarella non è sostituibile lo si […]
“ISTRUZIONI PER RIDARE CREDIBILITÀ AL PA
di Felice Besostri | La maggioranza Draghi è, con espressione antiquata, una maggioranza bulgara sia al Senato della Repubblica, 81,61% (262 voti favorevoli, 40 contrari e due astensioni su 321), che alla Camera dei deputati, 84,92% (535 sì, 56 no e 5 astensioni su 630) e senza alternativa, almeno fino alla elezione del Presidente della […]
NON ARRENDERSI AL TAGLIO DEL PARLAMENTO:...
di Felice Besostri | CONCORDO con il documento della presidenza per quello che c’è, ma vi è un’omissione importate. Dare per scontata la legittimità costituzionale del taglio del parlamento per come è stata fatta, in violazione dei principi affermati con la sentenza della Corte Costituzionale n. 146/1988. Anche le norme di rango costituzionale sono soggette al […]
ZAGREBELSKY E’ ZAGREBELSKY
di Felice Besostri | Il prof. è uno dei tanti candidati alla Presidenza della Repubblica. E’ un suo diritto, come cittadino italiano con 50 anni compiuti (art.84 Cost.). Se eletto alla suprema funzione la assolverebbe con disciplina e onore (art. 54 Cost.) Se il successore di Mattarella è scelto da questo p(P)arlamento, un candidato sgradito al M5S, per essersi pronunciato per […]
UNA DECISIONE INEVITABILE DI FORTE VALOR...
di Felice Besostri | Il referendum popolare costituzionale, l’aggiunta di confermativo non ha alcun supporto costituzionale (art. 138) e normativo (art. 15 l.n. 352/1970), non ha quorum, quindi ogni decisione diversa (astensione dal voto, scheda bianca o nulla), qualunque sia la motivazione nobile o opportunista, che sia, è irrilevante. Nel caso concreto, stando ai sondaggi […]
VERFASSUNGSVOLKSENTSCHEIDUND
di Felice Besostri | L’esito del referendum è diventato contendibile e quando il piatto è ricco i duri cominciano a giocare. Il piatto è la gestione della ricostruzione con i soldi UE (European Recovery Fund in primis), tra prestiti a basso interesse e contribuzioni a fondo perduto (cui si aggiungerà fatalmente il MES) ed è […]