Skip to main content

LETTERA AL DIRETTORE ERMANO

di Felice Besostri | Caro Andrea, prima di diventare l’Esimio Direttore, ho letto decine di lettere di felicitazioni per la tua nomina democratica a direttore e, pertanto non mi sono sentito in colpa di non essere stato tra i primi. Il voto dovrebbe essere inscindibile dalla scelta democratica della sinistra, che è pratica permanente o […]

MILANO. QUANDO I NODI VENGONO AL PETTINE

Tempi duri per l’amministrazione comunale di Luca Beltrami Gadola Nell’ultima settimana sono successe molte cose e molti nodi sono venuti al pettine: la “casa”, il turismo e le dichiarazioni degli ambientalisti. Cominciamo dalla casa, ossia dal problema dell’accesso alla casa dei ceti più deboli, quello che alcuni chiamano housing sociale ma che le strategie messe […]

COMMENTO ALL’INTERVISTA DI MARAIO A DEMO

di Felice Besostri | Premessa Questa intervista al Segretario del PSI Maraio è importante, perché malgrado che non abbia più una rappresentanza parlamentare, resta l’unica aggregazione socialista membro del  PSE, strutturata come partito beneficiario del 2 ‰ e membro di un’INTERNZIONALE SOCIALISTA, abbandonata dai grandi partiti socialisti, socialdemocratici e laburisti europei, proprio quando sarebbe stata […]

SCASSITALIA

di Felice Besostri | Basta allo slogan la Secessione dei ricchi. Lo slogan che piace agli oppositori, amanti della Costituzione o meno (tanto tempo fa tra di loro c’erano i Fratelli d’Italia) dell’Autonomia Differenziata, una definizione troppo anodina che non coglie la pericolosità costituzionale del progetto, mi ha dato fastidio, dalla prima volta che l’ho […]

L’ASTENSIONE DAL VOTO REGIONALE E’ L’ATT

di Franz Foti – huffingtonpost.it | Non si è ancora valutato il timore di trovarsi di fronte a un serio allarme per la nostra democrazia istituzionale, politica, economica e sociale Il fatto che il 60% degli aventi diritto al voto si sia astenuto alle recenti elezioni ragionali rappresenta la manifestazione di dissenso trasversale, di ostilità […]

LA REVISIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA

di Paolo Antonio Amadio | Quale occasione per adottare IL SISTEMA DI ASSICURAZIONE SOCIALE UNIVERSALE Al netto della polemica di parte, si può affermare che il Reddito di Cittadinanza sia una risposta insufficiente all’esigenza di dare sostegno, non solo economico, alla parte povera ed esclusa del tessuto sociale. La prevista revisione del Reddito di Cittadinanza […]

UN APPELLO AI PARTITI (E AL FUTURO GOVER...

La UIL e la CGIL e i compagni della CISL dovranno valutare con attenzione i risultati elettorali e nello spirito del 1891 valutare quali rapporti instaurare con un partito UNITARIO dei Lavoratori italiani, che nacque 130 anni fa a GENOVA e che cessò di esistere nel 1921, tanto che nelle elezioni del 1924, quelle vinte dal […]