Skip to main content

LA DEMOCRAZIA NON PUÒ ASPETTARE

di Felice Besostri | Contrastare il furto di democrazia fatto dalla famigerata legge Delrio, la n. 56/2014, è possibile cominciando dalle Città metropolitane con più di tre milioni di abitanti, che sono appena 3, Roma, Milano e Napoli e hanno norme speciali. Si dovevano abolire le Province, un vecchio pallino dei repubblicani del PRI, che […]

PANE E POLITICA AI TAVOLI DEL COOPI

Il Presidente del COOPI  è il compagno socialista e filosofo Andrea Ermano, direttore dell’AVVENIRE DEI LAVORATORI, al quale collabora il compagno di Socialismo XXI° Felice Besostri, membro anche del Consiglio di Amministrazione del Coopi. La Società COOPERATIVA sospenderà temporaneamente l’attività enogastronomica, ma rafforzerà quella editoriale e di comunicazione. L’Avvenire dei Lavoratori è ricevuto settimanalmente da più di 22.000 socialisti di lingua italiana  distribuito nei […]

FONTI DI PACE ODV

Appello urgente di aiuto per le vittime del terremoto nel Kurdistan settentrionale e occidentale, in Turchia e in Siria.| Nelle prime ore del 6 febbraio, un forte terremoto ha colpito il nord del Kurdistan (Turchia) e il Rojava/Siria settentrionale e orientale, provocando una catastrofe umanitaria.  Il terremoto, di magnitudo 7,8, ha avuto l’epicentro vicino a […]

OTTANT’ANNI FA, IL 27 GENNAIO 1943, VITT

Fondazione Nenni | In occasione della Giornata della Memoria e a ottant’anni dalla deportazione ad Auschwitz di Vittoria Nenni, la Fondazione Pietro Nenni ha prodotto e pubblicato il podcast “LA STORIA DI VIVÀ. LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL’INFERNO DI AUSCHWITZ” che ripercorre la vita di Vittoria Nenni, terzogenita del leader socialista Pietro Nenni, morta […]

IN MEMORIAM PER UN FUTURO POSSIBILE DELL...

di Felice Besostri | L’articolo di Pier Giorgio Ardeni, L’inascoltato vademecum di Asor Rosa (Manifesto, 7 gennaio 2023), mi ha spinto a mettere per iscritto il mio saluto imprevisto al funerale del compagno Filippo Maone, lo scorso 5 gennaio nell’Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia a Roma. Fossi stato a Milano avrei partecipato ad […]

NEXT UE, IL NUOVO VOLUME SUL FUTURO DEL ...

I recenti inquietanti avvenimenti nello Scacchiere Europeo indicano la necessità di una revisione dei Trattati e dell’intera politica interna dell’Unione. Il tripode ISTITUZIONALE, Europa, Eurozona e Nato, sta mostrando i suoi limiti e i Paesi che ne fanno parte sono in profonda sofferenza. Le motivazioni sono spiegate nel volume dal titolo “Next UE”, a cura […]

Aboubakar a Casamicciola. A proposito di...

di Gigian Luigi Bettoli | Inizio da una premessa, e mi si scusi il pesante sarcasmo. Non tutto il male vien per nuocere, ed infatti è bastata la frana di Casamicciola sull’isola d’Ischia per confinare in secondo piano la campagna contro il sindacalista italo-ivoriano; più o meno com’era successo all’inizio del 2022, quando la monoinformazione […]

Speciale De Martino a 20 anni dalla mort...

Fonte: criticasociale.net In occasione del ventennale dalla morte di Francesco De Martino, ripubblichiamo quattro articoli che ne delineano la figura storica. STORIA DI UN SOCIALISTA * 18-11-2022 *da La Repubblica”, 31 maggio 2007di Gaetano Arfè DE MARTINO, LA MATURITÀ DEL SOCIALISMO * 18-11-2022 *Da “InfinitiMondi”, n.3/17, Novembre-Dicembre 2017di Massimiliano Amato DE MARTINO, IL RIFORMISMO, LA […]

CRITICA SOCIALE

COMUNICATO STAMPA Online il sito web della Critica Sociale rivoluzionato nella grafica e nei contenuti. In apertura tre appelli per la ricostruzione del campo socialista in Italia. A gennaio riprenderanno le pubblicazioni della storica rivista fondata da Turati. MILANO, 11 NOVEMBRE – Anticipato da un numero speciale della rivista cartacea dedicato al 130esimo del Socialismo […]

Il rosatellum è incostituzionale, già mi

di Felice Besostri | La parola a Felice Besostri, l’avvocato che con le sue battaglie ha già affossato il Porcellum e l’Italicum Dopo il Porcellum e l’Italicum, anche il Rosatellum, su cui sono piovute critiche a non finire in queste ultime elezioni, potrebbe risultare incostituzionale? La legge elettorale 3 novembre 2017, n. 165 il cui relatore […]