IN RICORDO DI GIORGIO GALLI
di Felice Besostri | INTRODUZIONE di Giorgio Galli Gli scritti di questo libro di Besostri coprono un periodo — dal
Leggi il seguitodi Felice Besostri | INTRODUZIONE di Giorgio Galli Gli scritti di questo libro di Besostri coprono un periodo — dal
Leggi il seguitodi Felice Besostri | Il nodo della Città Metropolitana va assolutamente sciolto pena la asfissia del capoluogo e il riacutizzarsi
Leggi il seguitodi Felice Besostri | I destini politici, come le strade son destinati ad incrociarsi, se, quale che sia il punto
Leggi il seguitoGli elettori, cioè il corpo elettorale, che rappresenta il popolo, al quale appartiene la sovranità nella nostra Repubblica democratica rappresentativa,
Leggi il seguitodi Felice Besostri | Finché i contagiati non diminuiranno sensibilmente, con l’indice di contagio sotto 1, non si potrà parlare
Leggi il seguitoNell’immagine di copertina il filosofo Giorgio Agamben di Andrea Ermano – Direttore de L’Avvenire dei Lavoratori | L’indice DJ alla
Leggi il seguitodi Franco Astengo, Felice Besostri | Elezioni. Riprendere il dialogo Gramsci-Matteotti per misurarsi con le idee di uguaglianza, solidarietà, libertà
Leggi il seguitodi Franco Astengo | Norma Rangeri tocca il punto nel suo articolo “La sinistra che resta a guardare” e scrive:
Leggi il seguitoRiscoprire il pensiero e l’opera di Giacomo Matteotti può servire alla rinascita della sinistra. E l’esperienza del quinquennio 1919-1924 dovrebbe
Leggi il seguitodi Felice Besostri – GENOVA 28 dicembre 2019 Sono contrario alle relazioni introduttive, preparate prima di sapere chi saranno gli intervenuti
Leggi il seguito