«La malattia senile dell’oltrismo L’Italia rappresenta il ventre molle della sinistra in Europa, né la situazione migliora di molto comprendendo i consensi del PD, che ufficialmente è un partito di centro-sinistra. La sinistra, in tutte le sue varianti, da quelle riformiste a quelle antagoniste, è fuori dal Parlamento italiano e da quello europeo. Nelle stesse […]
You are browsing archives for
Categoria: Politica
Leggi elettorali, forma di governo e gar...
«Concordo con tutte le considerazioni del compagno Astengo. Considerazioni analoghe sul sistema elettorale sono contenute nella mia relazione al Convegno di Mantova organizzato per il gruppo di Volpedo dai Circoli Porto Franco e La Riforma di Milano “Dalla legge truffa alla truffa per legge”. La sinistra è stata nel suo complesso assente nella valutazione dell’implicazione […]
Una sinistra con tanti aggettivi
«Una sinistra senza aggettivi, per poter unire? O invece con tanti aggettivi per potersi unire senza rimozioni? Ritengo che sia preferibile la seconda alternativa se vogliamo guardare oltre le prossime scadenze elettorali e le contingenze dell’agenda politica. A Sinistra, si sa, siamo appassionati ai dibatti teorici, specialmente nella loro degenerazione ideologica, più che all’analisi della […]
Napolitalfano
«Dibattito Napolitano non ha bisogno di Alfano, Berlusconi sì dopo la bocciatura del Lodo del suo ineffabile Ministro della Giustizia. Lo scudo processuale per Presidente del Consiglio, Ministri e Presidenti delle Camere, esteso per ragioni tattiche al Presidente della Repubblica stride talmente con il principio di uguaglianza dinnanzi alla legge, che c’è da dubitare che […]
Un nuovo centrosinistra?
Orgoglio e riscossa socialista
«I socialisti, ovunque si trovino, non possono permettere che sia loro rubata la speranza di un riscatto, che segni nel contempo la ricostituzione e il rinnovamento della sinistra italiana tutta intera. Il destino dei socialisti non è separabile da quello della sinistra italiana, come quello della sinistra italiana non è separabile da una forte crescita […]
Ricostruire la Sinistra in Italia. Ricos...
«L’Assemblea del Tavolo di Consultazione Permanente della Sinistra al termine dei lavori, ha adottato il seguente documento: La manifestazione del 6 Dicembre 2008 ha rafforzato la convinzione a procedere lungo il percorso che mira alla ricostruzione, in Italia, della sinistra di governo, riformista e libertaria, avendo come riferimento necessario e certo il PSE e l’Internazionale […]
Senza note dell’Internazionale
«Cosa (rossa) fatta capo (non) ha L’emozione un suo ruolo in politica lo gioca. Se ci si è emozionati nelle lunari strutture della nuova Fiera di Roma, separati come eravamo dalle masse, significa che il sentimento era forte. Parliamoci chiaro, chi può contrastare la voglia di unità? Tanto più quando si è dispersi e derisi. […]
Il bipolarismo e troppe interpretazioni ...
«Non leggete quel voto con occhi italiani Il semipresidenzialismo è una formula sperimentata e consente la coabitazione. Il nostro assetto è traballante Appena resi noti i risultati del primo turno (e anche pri-ma, a dire il vero), i cugini fran-cesi sono stati oggetto di consi-gli da parte degli scafatissimi politici italiani. Bene, bisogna evitare però […]
Idee per una nuova sinistra
«Né il PD né la sinistra, dai socialisti ai comunisti, passando da verdi e vendoliani, sono credibili agli occhi dei loro potenziali, molto potenziali, elettori. In questa situazione di attesa, che gli elettori siano finalmente illuminati, si dovrebbe avere meno presupponenza e maggiore umiltà, perché il percorso di costruire una sinistra con respiro europeo sarà […]