Skip to main content

Blog

MILANO. QUANDO I NODI VENGONO AL PETTINE

Tempi duri per l’amministrazione comunale di Luca Beltrami Gadola Nell’ultima settimana sono successe molte cose e molti nodi sono venuti al pettine: la “casa”, il turismo e le dichiarazioni degli ambientalisti. Cominciamo dalla casa, ossia dal problema dell’accesso alla casa dei ceti più deboli, quello che alcuni chiamano housing sociale ma che le strategie messe […]

PERCHE’ HANNO TOLTO IL DIRITTO DI VOTO A

di Felice Besostri | Il Gruppo di Volpedo, rete dei circoli socialisti e libertari del Nord ovest, voleva riformare il modo di far politica, privilegiando la dimensione europea e l’attenzione all’ambientalismo politico, che si può sintetizzare nel binomio rosso-verde, ma non ridurre ad una formazione politica specifica nel variegato mondo politico italiano, contrassegnato da un’accentuata […]

LA DEMOCRAZIA NON PUÒ ASPETTARE

di Felice Besostri | Contrastare il furto di democrazia fatto dalla famigerata legge Delrio, la n. 56/2014, è possibile cominciando dalle Città metropolitane con più di tre milioni di abitanti, che sono appena 3, Roma, Milano e Napoli e hanno norme speciali. Si dovevano abolire le Province, un vecchio pallino dei repubblicani del PRI, che […]

COMMENTO ALL’INTERVISTA DI MARAIO A DEMO

di Felice Besostri | Premessa Questa intervista al Segretario del PSI Maraio è importante, perché malgrado che non abbia più una rappresentanza parlamentare, resta l’unica aggregazione socialista membro del  PSE, strutturata come partito beneficiario del 2 ‰ e membro di un’INTERNZIONALE SOCIALISTA, abbandonata dai grandi partiti socialisti, socialdemocratici e laburisti europei, proprio quando sarebbe stata […]

SCASSITALIA

di Felice Besostri | Basta allo slogan la Secessione dei ricchi. Lo slogan che piace agli oppositori, amanti della Costituzione o meno (tanto tempo fa tra di loro c’erano i Fratelli d’Italia) dell’Autonomia Differenziata, una definizione troppo anodina che non coglie la pericolosità costituzionale del progetto, mi ha dato fastidio, dalla prima volta che l’ho […]

L’ASTENSIONE DAL VOTO REGIONALE E’ L’ATT

di Franz Foti – huffingtonpost.it | Non si è ancora valutato il timore di trovarsi di fronte a un serio allarme per la nostra democrazia istituzionale, politica, economica e sociale Il fatto che il 60% degli aventi diritto al voto si sia astenuto alle recenti elezioni ragionali rappresenta la manifestazione di dissenso trasversale, di ostilità […]

PANE E POLITICA AI TAVOLI DEL COOPI

Il Presidente del COOPI  è il compagno socialista e filosofo Andrea Ermano, direttore dell’AVVENIRE DEI LAVORATORI, al quale collabora il compagno di Socialismo XXI° Felice Besostri, membro anche del Consiglio di Amministrazione del Coopi. La Società COOPERATIVA sospenderà temporaneamente l’attività enogastronomica, ma rafforzerà quella editoriale e di comunicazione. L’Avvenire dei Lavoratori è ricevuto settimanalmente da più di 22.000 socialisti di lingua italiana  distribuito nei […]

FONTI DI PACE ODV

Appello urgente di aiuto per le vittime del terremoto nel Kurdistan settentrionale e occidentale, in Turchia e in Siria.| Nelle prime ore del 6 febbraio, un forte terremoto ha colpito il nord del Kurdistan (Turchia) e il Rojava/Siria settentrionale e orientale, provocando una catastrofe umanitaria.  Il terremoto, di magnitudo 7,8, ha avuto l’epicentro vicino a […]

OTTANT’ANNI FA, IL 27 GENNAIO 1943, VITT

Fondazione Nenni | In occasione della Giornata della Memoria e a ottant’anni dalla deportazione ad Auschwitz di Vittoria Nenni, la Fondazione Pietro Nenni ha prodotto e pubblicato il podcast “LA STORIA DI VIVÀ. LA FIGLIA DI PIETRO NENNI NELL’INFERNO DI AUSCHWITZ” che ripercorre la vita di Vittoria Nenni, terzogenita del leader socialista Pietro Nenni, morta […]