Sanità: la centralità della persona e la valorizzazione degli operatori in un sistema di eccellenza
«Il modello lombardo di riforma sanitaria ha fatto scuola, ma, dopo quasi 10 anni, il cammino non può ancora dirsi
Leggi il seguito«Il modello lombardo di riforma sanitaria ha fatto scuola, ma, dopo quasi 10 anni, il cammino non può ancora dirsi
Leggi il seguito«Premessa necessaria per qualsiasi programma che riguardi il sistema sanitario è che la salute è un diritto da garantire e non
Leggi il seguito«Premessa Si è venuta manifestando in questi ultimi anni una comune volontà tra movimenti, associazioni, forze politiche di opposizione, nella
Leggi il seguito«Il giorno 25 novembre 2005 si è riunito a Pavia, sotto la presidenza del compagno Pietro Bolognesi, della Direzione Regionale
Leggi il seguito«AL CONGRESSO CITTADINO FEDERALISMO E AUTONOMIA A MILANO Non si può essere federalisti e autonomi a parole. A Milano dobbiamo
Leggi il seguito«CONTRIBUTO di Felice Besostri, Mario Bonaccorso, Raimondo Elli, Giulia Gresti, Luca Mazzotta, Giuseppe Natale, Angelo Valdameri Circolo La Riforma al
Leggi il seguito«Per un modello sanitario pubblico sano, forte, capace di funzionare a vantaggio di tutti 1. Premessa Il Manifesto per la salute
Leggi il seguito