« di Daniele Vittorio Comero Settimana scorsa a Milano al Tribunale regionale amministrativo, il TAR, è accaduto un fatto particolarmente rilevante, classificato come secondario dai media, ma che può avere delle conseguenze politiche enormi. Mi riferisco alla discussione del ricorso presentato da alcuni cittadini e giuristi contro la proclamazione degli eletti in Consiglio regionale della Lombardia […]
You are browsing archives for
Categoria: Legge Elettorale
Lombardellum
«La fine della Seconda Repubblica non sarà decisa dalla giustizia penale, ma da quella ordinaria e amministrativa. La Prima Sezione della Cassazione con Ordinanza n. 12060 del 21 marzo-17 maggio 2013 ha madato in Corte Costituzionale il porcellum. Il Tar Lombardia Sez. III Milano con ordinanza del 8 ottobre ha mandato in Corte il Lombardellum, […]
Porcellum addio? Il Comunicato
«Il ricatto della destra di andare al voto se non si fa quello che vogliono loro confidando sui sondaggi che la danno in testa e quindi tributari del premio di maggioranza, è un’arma spuntata. Nessun Presidente della Repubblica scioglierebbe mai le Camere con una legge elettorale sotto esame della Consulta: «Porcellum», la Cassazione boccia il […]
Cassazione 21 marzo
21 marzo 2013 in Cassazione davanti alla Prima Sezione si discute il ricorso per mandare la legge elettorale davanti alla Corte Costituzionale. Nella foto da sinistra a dx avv. Felice Besostri, avv. Aldo Bozzi, avv. Giuseppe Bozzi di spalle avv. Claudio Tani.
La legge elettorale fuori da miti e legg...
«Avvertenza Una premessa è necessaria quando parlo di legge elettorale in Italia e dei suoi conati ( conati è la parola giusta perché i risultati sono vomitevoli)di riforma non sarò senza passioni, sine ira ac studio, perché sono personalmente, sia emotivamente che politicamente coinvolto, ma in ogni caso non dimenticherò che per qualche decennio sono […]
Video – Ricorso Avverso nei confronti de
E’ stato proposto ricorso avverso nei confronti della Legge Elettorale Italiana innanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.I ricorsi sono stati dichiarati ad un primo vaglio ammissibili e sono stati chiesti chiarimenti al Governo Italiano. [youtube http://www.youtube.com/watch?v=5pnMMHNrdus?rel=0] In attesa della decisione del Tribunale X° sezione civile di Milano impugnazione legge elettorale per incostituzionalità L’udienza pubblica […]
No al parlamento dei nominati, i cittadi...
«Al tribunale di Milano oggi si è svolta l’udienza per una causa molto importante: quella intentata da un gruppo di persone contro la Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno per rivendicare l’incostituzionalità dell’attuale legge elettorale Una cinquantina di persone ha stazionato oggi nel corridoio dell’aula della Prima Sezione del Tribunale di Milano, dove si […]
Incostituzionalità della legge elettoral
«Ammissibilità referendum legge elettorale memoria ex art. 33, c. 3 L 352/1970 sentenza n. 15/2008 sentenza n. 16/2008 sentenza n. 17/2008 memoria per il Comitato promotore nazionale per il costituendo Partito Socialista Giudizio innanzi al TAR Lazio atto di intervento Felice Besostri memoria di Felice Besostri sentenza TAR Lazio, sez. 2 bis, nr. 1855/08 Corte […]
Ricorsi contro risultati elezioni Parla...
Ricorso Vendola TAR Lazio sez.II bis r.g. 6587/09 Ricorso Ordinanza n.1630/09 Sentenza n. 38640/10 Ricorso Besostri – Locatelli + altri TAR Lazio sez. II bis r.g. 7466/09 Ricorso Note per Udienza Memoria per ud 22.10.09 Memoria per ud. 19.11.09 Ordinanza n.1650/09 Memoria ud del 16/12/10 Mem replica ud.16/12/10 Sentenza n. 38644/10 Appello […]
LEGGI ELETTORALI, FORME DI GOVERNO E SIS...
«Ci sono due modelli collaudati di forme di governo: quello parlamentare e quello presidenziale, più un terzo modello, che ha incontrato una crescente fortuna, quello semipresidenziale. Tale forma di governo, nonostante il nome non é una variante del modello presidenziale, ma di quello parlamentare, estremamente razionalizzato: infatti l’esecutivo è bicefalo, non vi è una netta […]