«Avvertenza Una premessa è necessaria quando parlo di legge elettorale in Italia e dei suoi conati ( conati è la parola giusta perché i risultati sono vomitevoli)di riforma non sarò senza passioni, sine ira ac studio, perché sono personalmente, sia emotivamente che politicamente coinvolto, ma in ogni caso non dimenticherò che per qualche decennio sono […]
You are browsing archives for
Categoria: Legge Elettorale
Video – Ricorso Avverso nei confronti de
E’ stato proposto ricorso avverso nei confronti della Legge Elettorale Italiana innanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.I ricorsi sono stati dichiarati ad un primo vaglio ammissibili e sono stati chiesti chiarimenti al Governo Italiano. [youtube http://www.youtube.com/watch?v=5pnMMHNrdus?rel=0] In attesa della decisione del Tribunale X° sezione civile di Milano impugnazione legge elettorale per incostituzionalità L’udienza pubblica […]
No al parlamento dei nominati, i cittadi...
«Al tribunale di Milano oggi si è svolta l’udienza per una causa molto importante: quella intentata da un gruppo di persone contro la Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno per rivendicare l’incostituzionalità dell’attuale legge elettorale Una cinquantina di persone ha stazionato oggi nel corridoio dell’aula della Prima Sezione del Tribunale di Milano, dove si […]
Incostituzionalità della legge elettoral
«Ammissibilità referendum legge elettorale memoria ex art. 33, c. 3 L 352/1970 sentenza n. 15/2008 sentenza n. 16/2008 sentenza n. 17/2008 memoria per il Comitato promotore nazionale per il costituendo Partito Socialista Giudizio innanzi al TAR Lazio atto di intervento Felice Besostri memoria di Felice Besostri sentenza TAR Lazio, sez. 2 bis, nr. 1855/08 Corte […]
Ricorsi contro risultati elezioni Parla...
Ricorso Vendola TAR Lazio sez.II bis r.g. 6587/09 Ricorso Ordinanza n.1630/09 Sentenza n. 38640/10 Ricorso Besostri – Locatelli + altri TAR Lazio sez. II bis r.g. 7466/09 Ricorso Note per Udienza Memoria per ud 22.10.09 Memoria per ud. 19.11.09 Ordinanza n.1650/09 Memoria ud del 16/12/10 Mem replica ud.16/12/10 Sentenza n. 38644/10 Appello […]
LEGGI ELETTORALI, FORME DI GOVERNO E SIS...
«Ci sono due modelli collaudati di forme di governo: quello parlamentare e quello presidenziale, più un terzo modello, che ha incontrato una crescente fortuna, quello semipresidenziale. Tale forma di governo, nonostante il nome non é una variante del modello presidenziale, ma di quello parlamentare, estremamente razionalizzato: infatti l’esecutivo è bicefalo, non vi è una netta […]
Perchè dire no al semi-presidenziale
«Se la sua maggioranza coincide con quella parlamentare ha più poteri di Obama Normalmente il titolo di un articolo non dovrebbe anticipare la conclusione del ragionamento, ma in questo caso è necessario, perché sul semi-presidenziale ci sono una serie di equivoci, che nascono dal suo stesso nome: molti credono che in regime semi-presidenziale il presidente […]
Lettera ai giornalisti
«Le segnalo una sentenza del TAR Lazio, che in maniera del tutto seria, senza ridere, dichiara che competente ad esaminare i ricorsi in cui si eccepisca la costituzionalità di una legge elettorale, siano le Giunte delle elezioni di Camera e Senato elette da Camere, la cui maggioranza è diretta conseguenza della legge elettorale, che si […]