«Apertura sessione: ore 10 Saluto della portavoce Marilena Arancio
Prof.Giovanni Scirocco, vice presidente del Circolo Rosselli di Milano: trentennale della scomparsa del compagno Riccardo Lombardi
On. Gianni Pittella, presidente del Gruppo S&D al Parlamento Europeo : (presiede Marilena Arancio): -PSE, se cambierà forma organizzativa nel senso proposto dall’Appello del GdV: “avviando la trasformazione del PSE in un vero e proprio partito transnazionale, al quale sia possibile aderire individualmente e direttamente, e cioè quali che siano le identità e distinzioni dei diversi partiti,occorre che tutti i socialisti possano iscriversi direttamente al Partito Socialista Europeo, considerando l’eventuale iscrizione ad un partito nazionale come adesione alla SEZIONE di quel Paese di UN UNICO PARTITO SOCIALISTA EUROPEO” -I TEMI PRIORITARI DEL PSE PER UNA DIVERSA POLITICA ECONOMICA EUROPEA (trattamenti fiscali. TTP, T1SA, ecc.) e come li affronterà la Presidenza italiana nel suo semestre.
On. Brando Benifei, parlamentare europeo del Gruppo S&D: – Come UE e PSE intendono affrontare il drammatico tema del lavoro, soprattutto per i giovani. Intervento e intervista al Presidente Pittella.
Alle.13 si conclude la sessione del mattino, con la tradizionale fotografia in p za Quarto Stato rappresentante la moderna “Fiumana” . Segue il pranzo sociale. I lavori riprenderanno a partire dalle 14.30
OSPITI D’ONORE Gli awocati coraggiosi: A. Bozzi , C. Tani, F. Besostri, I PROTAGONISTI DELL’ANNULLAMENTO DEL PORCELLUM
-aw. Claudio Tani: Significato e effetti dei ricorsi contro il Porcellum.
-aw. F. Besostri:Ricorso al TAR Lombardia sulla legge elettorale regionale e ricorsi sulla legge elettorale per le europei
Sul complesso dei problemi delle riforme elettorali e istituzionali Interverranno: On. Andrea Giorgis membro della commissione affari costituzionali per il PD
Sen. Enrico Buemi , membro della commissione giustizia per il PSI
Concluderà la giornata l’intervento del nuovo portavoce del GdV Maurizio Giancola.
Termine dei lavori previsto alle ore 17.00

OSPITI D’ONORE: Gli awocati coraggiosi: Felice Besostri, Aldo Bozzi, Claudio Tani