«Le pluricandidature saranno Renzi, Berlusconi se alle europee qualcuno al TAR Lazio Sez. 2 bis (una volta presieduta da Giudice diventato presidente di un’ Authority) sospenderà  la decisione di incandidabilità della Severino  e Forse Grillo, in fin dei conti potranno sempre dire che l’ha fatto un ultrademocratico doc. come Ingroia. Non ci saranno solo 117 deputati eletti dall’opzione del Capolista, ma anche i 93/100 del premio di maggioranza  nazionale  siamo a 210/217 nominati ontre quelli essi in posizione utile nelle luste bloccatr. E’ proprio il premio di maggioranza nazionale con redistribuzione dei seggi il tallone di Achille o foglia di tiglio (Lindenblatt) di Sigfrido dell’ Antitalicum, o Italiotum c’è anche Italinculum tra le proposte pervenute (facciamo un sondaggio: deve essere spregiativo ma non volgare mi sono pervenute Maialinum, Porcellinum e Italincum e Fonzarellum), ma non spiego nei dettagli perché: c’è un modo per rimediare.. Però in questa occasione non c’è posto per 3 o 4 moschettieri, ma solo di un impegno corale, anzi di massa, e civile, oltre che politico. La proposta è abile viene venduta con cosmesi non si dice quasi mai che le liste sono “bloccate” ma “corte”. non si dice che è maggioritaria, ma “proporzionale con premio di maggioranza”, è contro i piccoli partiti qundo con il 7,9% non si è piccoli: è il trionfo della neo-lingua  di Orwell in 1984 ( “nel 2000 non sorge il sole” titolo della prima edizione italiana, errato ma profetico,  cosa sono 14 anni su un millennio?). Corsera con quanche pudore di Ainis, e Repubblica sono scatenati: non pubblicheranno le opinioni di Gaetano Azzariti, Lanfranco Pace, Gianni Ferrara o di Massimo Siclari o Luigi Ferrajoli.

Chi dissente si è fatto prendere da RIGURGITI PROPORZIONALISTI, anche qui il linguaggio è significativo. SI PROPONE DI ABOLIRE IL SENATO PER RISPARMIARE UN MILIARDO UN’ARGOMENTAZIONE VOLGARE, come ci ricorda Nadia Urbinati sull’Unità un organo vicino al PD con SPAZI DI LIBERTA’. Se questo è un argomento, conviene abolire la CAMERA CHE COSTA DI PIU’. HANNO ELIMINATO LE ELEZIONI PROVINCIALI.  I CONSIGLI COMUNALI PER QUEL CHE SERVONO E I REGIONALI POSSONO ESSERE SOPPRESSI. IN FIN DEI CONTI BASTA ELEGGERE UN CAPO CON PIENI POTERI. Prima Hindenburg e poi Hitler. Mussolini non era ipocrita e non si fece eleggere che una volta con listone bloccato e premio di maggioranza con soglia minima dl 25%: è di un 10% la differenza tra la proposta Renzi Berlusconi e quella Acerbo? Una ben misera differenza tra fascismo e democrazia! ll tesoriere dell’IdV ha già detto sì, non ho sentito a parte M5S opposizioni. Se uno vuole essere eletto deve candidarsi nel PD-RENZI PRESIDENTE, se non gli piace o sta a casa o chiede che la lista si chiami solo RENZI PRESIDENTE, perché Renzi deciderà quanti e chi di SEL del PSI o dei Centristi si possono dove e in che posto delle liste bloccate si possono candidare e anche dove possibilmente lontano da casa o dove si sia politicamente conosciuti: Nencini è un precursore, bisogna dargli atto che  aveva visto giusto, addirittura prima che Renzi fosse Segretario.

Ricapitoliamo sulla legge elettorale:

Prendendo come riferimento i voti espressi alle ultime elezioni, con questa proposta avremmo solo 3 partiti in parlamento. Questi 3 partiti hanno preso il 65% (già beneficiando dell’effetto voto utile; con un proporzionale avrebbero preso meno). Il Fonzarellum quindi trasforma il 65% di consenso elettorale nel 100% di parlamentari. Almeno il 45% del paese (o meglio dei votanti) non verrà rappresentato in parlamento. Un partito che prenderà tra il 25 e il 30% o prendendo il premio di maggioranza (con coalizione sopra il 35%) o al secondo turno avrà il 53/55% dei parlamentari, quindi raddoppia il suo peso elettorale. E’ un errore dire che questa proposta rafforza il bipolarismo, la verità è che crea il bi/tri partitismo puro con effetti distorsivi mostruosi.

Questi risultati grotteschi sono dati dalla presenza contemporanea di 3 aggiustamenti in senso maggioritario che si sommano tra di loro (doppia soglia di sbarramento, premio di maggioranza, secondo turno). Qualcuno sa dirmi se esistono altri sistemi elettorali in cui ci sia piu’ di un elemento correttivo in senso maggioritario? Non credo comunque che nessuno al mondo ne abbia 3. Relativamente alle liste bloccate: di per se è una porcata notevole se poi sarà possibile avere candidature in piu’ circoscrizioni diventerà peggio del porcellum, perché gli eletti verranno stabiliti totalmente a posteriori. Questo è un punto che va posto nella discussione attuale.

Considerazioni finale, se questa roba non è anticostituzionelae vuol dire che ha seri problemi.

Andrea Ermano e Felice Besostri