Il Cile di oggi, prospettive di cambiamento
«Dopo avere condotto l’opposizione alla Dittatura di Pinochet la coalizione di Centro Sinistra, CONCERTACION POR LA DEMOCRACIA, ha governato il Cile per 20 anni. Tra il 1990 e il 2010 si sono succeduti quattro governi della stessa coalizione e l’ultimo é stato presieduto da Michelle Bachelet. Alle elezioni del 2010, per la prima volta, il candidato del Centro Sinistra non è il frutto di elezioni primarie: il nominativo emerge da un accordo tra i vertici dei partiti che compongono la coalizione. La coalizione si spacca e alle elezioni vincerà il candidato delle destre Sebastian Pinera che governerà in modo impopolare provocando l’aumento delle proteste dei movimenti sociali e portando le destre alla sconfitta nelle ultime elezioni del 2014. Tra i 9 candidati che si presentano, vince per la coalizione Michelle Bachelet. Oggi, con il governo appena insediato, le prospettive sono di aumento delle proteste e delle richieste dei movimenti sociali. In quest’incontro, attraverso racconti e diverse posizioni culturali e politiche, si analizzeranno le diverse prospettive per il paese.