Nuova sconfitta per la coalizione al governo in Germania. Il Land Sachsen Anhalt era retto da una coalizione CDU-SPD, che nel 2006 aveva sostituito una coalizione CDU-FDP. Si può parlare di sconfitta della Merkel perché la CDU perde il 3,7% e la FDP esce dal Parlamento regionale. La SPD guadagna un modestissimo 0,1%, cioè non recupera nemmeno le perdite della LINKE (-0,4%). Nello schieramento di opposizione guadagnano i Verdi con il 7,1% (+ 3,5%). Una maggioranza rosso-rosso-verde dispone di una maggioranza del 52,7%, che sarà superiore in seggi per l’uscita della FDP e per la mancata entrata per un soffio della destra della NDP (4,6%). La presidenza per la regola non scritta del sistema tedesco spetterebbe alla LINKE, partito di maggioranza relativa, ma la SPD in Turingia e i Verdi nella Saar preferirono allearsi con la CDU, piuttosto che far maggioranza con la LINKE. Come si risolverà la questione sarà un segnale importante dell’evoluzione del sistema politico tedesco e dello spostamento a sinistra della SPD.