Skip to main content

Evoluzione o blocco del sistema politico...

«Questa tornata di elezioni nei Land è interessante per i futuri sviluppi del sistema politico tedesco. primo dato inusuale si tratta di elezioni anticipate, in 2 casi(Saar e NRW) per ragioni politiche e nel 3°SH a causa di una sentenza di incostituzionalità della legge elettorale( in Germania è possibile, invece in Italia no, tanto che […]

Elezioni maggio: Garofani e Rose fiorira...

«Ovviamente l’attenzione è polarizzata sulle presidenziali francesi, ma in questo mese ci sono altre 3 elezioni, per di più anticipate: segno di instabilità politica, che è anche economica e sociale a causa della grave crisi. Il 6 maggio si vota in Francia, Grecia e nel Land tedesco dello Schleswig-Holstein e il 13 maggio nel più […]

Per un’alternativa socialista europea

«I cittadini europei possono ora vedere da soli le conseguenze di una destra al potere in quasi tutti gli stati membri e, conseguentemente, capace di dettare legge a Bruxelles. La gestione della destra della gravissima crisi debitoria durante gli ultimi due anni è stata una triste saga di cattiva amministrazione politica e di analfabetismo economico. […]

El cumpleaños de Italia

«Italia está festejando su 150 Aniversario de existencia como Estado unitario. Lo hace fiel a su estilo vivo, contradictorio y polémico.  El Presidente Napolitano, la  persona que encarna la dignidad del país, ha pronunciado  con  la  energía juvenil de sus 86 años un histórico discurso ante  la Camera dei Deputati aplaudido por tirios y troyanos. […]

Croazia e Slovenia dopo le elezioni

«Domenica  4 dicembre una nuova tornata elettorale in due stati ex –jugoslavi ne ha modificato il panorama politico e pur con specificità proprie con uno spostamento a sinistra. Chiarissimo è stato in Croazia con la vittoria del socialdemocratico Zoran Milanovic, a capo di un’alleanza con formazioni liberal-democratiche progressiste, denominata “Kukuriku”, dal nome del ristorante dove […]

I Socialisti hanno perso ma il PP non ha...

«Basta guardare le prime pagine dei giornali per capire che l’informazione è politica, dettata dall’ideologia dominante e dai suoi sottoprodotti. Tutti devono capire che c’è un nuovo ordine in Europa, che non da spazio ai socialisti: con la sconfitta del PSOE, restano solo l’Austria e la Danimarca con un primo ministro socialista: il belga Di […]

Falsos sueños: amargo despertar de Itali

«Este expresivo título es la versión castellana del “False illusioni, sgradevole realtà”, lúcido y valiente artículo que Mario Monti publicó en Il Corriere della Sera el pasado 16 de octubre. Un premonitorio aldabonazo a un país sumido en hipnosis colectiva por un embaucador a través del manejo de los medios de comunicación. Conozco al Profesor […]

Oh my splendid Copenhagen

«Uno sguardo alle precedenti elezioni è importante per capire le dinamiche odierne. La Danimarca è retta dal 2001 da una coalizione di centro-destra con l’appoggio di un partito xenofobo come il Partito Popolare. I I socialdemocratici sono stati il partito più forte dal 1924 al 2001, quando passò da 63 a 52 seggi sorpassati dai […]

La sinistra spagnola: un pessimo esempio...

«La marea politica nera, che ha investito la Spagna dopo il voto municipale e autonomico del 22 maggio 2011, avrebbe dovuto consigliare, con reciproche concessioni, una fase di distensione a sinistra, specialmente nei rapporti tra PSOE e IU. Così non è stato, come dimostra l’ultimo esempio della Comunità Autonoma dell’Estremadura da 28 anni governata da […]

Dichiarazione comune del Partito Sociali...

«PER IL RAFFORZAMENTO DEL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIALI NELL’AMBITO DELL’UNIONE EUROPEA Le ripercussioni della crisi finanziaria mettono in pericolo la coesione ed il progetto europeo. Le forze di un mercato finanziario sfrenato hanno portato il sistema finanziario internazionale al limite del crollo e provocato la crisi economica più grave degli ultimi vent’anni, minacciando […]