«ITALIA voti validi per liste sotto soglia Green Verdi europei 250.102 + Scelta Europea 197.142 + Fratelli d’Italia-AN 1.006.513=1.454.557 La somma dei voti delle 3 liste, escluse dal riparto dei seggi a causa della soglia di accesso, pari a 1.454.557 è numero comunque superiore agli abitanti di Malta (416. 515 ab. (2012)) 6 eurodeputati, Lussemburgo(507 […]
You are browsing archives for
Categoria: Europa
La doppia sfida europea: Nuova politica ...
Videomessaggio sul canale “Opinioni Riflessioni” dell’on. avv. Felice Besostri presidente Rete Socialista – Socialismo Europeo [youtube http://www.youtube.com/watch?v=5j1AQ4_t2xo&w=560&h=315]
La sfida europea alla sinistra
«Non si conoscono ancora le liste dei candidati, sia dei soggetti già presenti, che di quelli nuovi sulla scena europea, come Altra Europa per Tsipras. Non si sa neppure se l’entrata del PD nel PSE avrà come risultato la presentazione di una lista comune ed unitaria dei partiti italiani affiliati al PSE, come richiederebbero una […]
Ricorso contro l’Europorcellum
«Tutti cittadini elettori in Comuni appartenenti alla Circoscrizione europea III Italia Centrale (Lazio – Toscana – Umbria – Marche), come da tessere elettorali/certificati di iscrizione alle liste elettorali, che si depositano unitamente al presente ricorso (all. 1 e 2), per l’elezione della Delegazione Italiana al Parlamento Europeo ai sensi della legge n. 18/1979 e s.m.i., […]
L’Europorcellum
«Scrivo in relazione all’articolo di Barbara Spinelli “Europorcellum da cambiare” apparso mercoledì su Repubblica. Ho piacere di informarvi che “l’europorcellum” è già stato impugnato davanti ai Tribunali di Milano, Napoli e Cagliari. Lunedì il ricorso sarà depositato anche presso il Tribunale di Roma e, a seguire, in quello di Venezia. L’impugnativa penderà, pertanto, in un […]
Malvestiti e Spinelli. La scelta dell’It
«NON LASCIATEVI INGANNARE DAL TITOLO: DE RITA E L’ULTIMO RAPPORTO CENSIS NON C’ENTRANO NULLA. Ho scelto i nomi di due politici italiani che rappresentano i poli opposti degli schieramenti rispetto all’Europa e alla costruzione di una Ue sempre più forte e politicamente ed economicamente coesa. Nelle elezioni europee del prossimo maggio affronteranno ancora una volta, […]
La Crisi della Prima Potenza Mondiale
« Dopo oltre tre anni di crisi dell’euro, pare evidente che l’Europa dovrà affrontare ancora diversi anni di bassa crescita, austerità, riforme strutturali, tensioni nei mercati finanziari, frizioni tra i paesi creditori e debitori e sfaldamento della coesione sociale nel Sud del continente. Anche supponendo che i cittadini siano disposti ad accettare un decennio perduto […]
Lettera a Martin Schulz
«Caro compagno Martin Schulz, Ti alleghiamo un documento, redatto da compagni appartenenti ad associazioni e circoli socialisti, come contributo alla sinistra italiana per le prossime elezioni europee del 2014. I destinatari principali sono i partiti PD, PSI e SEL con l’invito a costituire forme di collegamento elettorale, in cui siano chiari i legami con il […]
2014 Per un’Europa solidale democratica
«Già nel 2008 le elezioni anticipate italiane hanno preceduto quelle europee, impedendo che si delineasse una nuova fase politica della sinistra italiana, pienamente partecipe della dimensione europea e internazionale delle sfide. La crisi economica e finanziaria era già scoppiata ma le conseguenze non erano ancora devastanti per la vita di milioni di persone nel nostro […]
Elezioni Repubblica Ceca 2013
«Renzi, se fosse cittadino della Repubblica Ceca alla sera delle elezioni avrebbe dichiarato alla Bartali “Tutto sbagliato Tutto da rifare! Qui non si capisce subito chi ha vinto le elezioni: ci vuole il Sindaco d’Italia!” ovvero parafrasando il famoso epigramma di Brecht dopo la rivolta operaia di Berlino 1953, che il governo avrebbe dovuto sciogliere […]