Berlino (ab. 4.462.166) non è il Meklemburg-Vorpommern (1.596.505) e non solo per dimensione, ma per storia, sviluppo economico e composizione sociale e i risultati delle elezioni ne sono la dimostrazione evidente. In Mecklemburg-Vorpommern l’AfD è il secondo partito con il 21,89% , la CDU è la terza con il 18,99% la Linke quarta con il […]
You are browsing archives for
Categoria: Europa
La sinistra spagnola in viaggio sul Tita...
Tra il 21 dicembre 2015 e il 23 giugno 2016 ci son sei mesi nei quali la sinistra spagnola non ha fatto passi avanti per presentarsi come alternativa al PP. PSOE-Podemos e IU avevano i numeri per costituire un governo di minoranza, se riuscivano ad assicurarsi un’astensione dei partiti regionalisti ed indipendentisti: non ci hanno […]
Germania Landtagswahlen 2016: UNA SVOLTA...
Ci sono due verità incontrovertibili risultanti dalle elezioni tedesche in 3 Länder, SASSONIA –ANHALT, RENANIA-PALATINATO e BADEN-WÜRTTEMBERG, il primo nella Germania orientale (ex DDR) e gli altri nel sud cattolico. Diverse anche le formule di governo uscente una groβe Koalition a guida CDU nella Sassonia-Anhalt e 2 governi rosso-verdi, nel Baden con il verde Winfried […]
Non solo italicum ma anche germanicum
Una destra con una faccia apparentemente rispettabile -non sono i neonazisti della NPD- vince in Germania. Nella Sassonia Anhalt (Magdeburgo) e nel Baden Württemberg la Spd perde la metà e più dei voti e la Linke non ne raccoglie nemmeno uno. In controtendenza aumenta la percentuale dei votanti ed è diminuita l’astensione in modo significativo: […]
Quale Europa?
«La crisi è evidente: non c’è e non ci sarà accordo sulla questione dei migranti e la Brexit comunque vada a finire minerà la credibilità dell’UE. L’unico aspetto “positivo” potrebbe essere il ritardo nell’approvazione del TPPI: parlo di ritardo non di accantonamento. Una delle prime cose che si insegnano è che uno Stato, vale anche […]
Spagna un dia después
«La nota che precede era stata scritta prima del conteggio dei voti. La conferma è il passaggio ad un sistema politico quadripolare, ma con ruoli invertiti tra Podemos e Ciudadanos rispetto alle previsioni. La sinistra sinistra è scomparsa: UP-IU passa da 11 seggi a 2, tutti eletti a Madrid, vampirizzata percentualmente molto più del PSOE […]
Ieri in Francia, oggi in Spagna. Domani ...
«Oggi si è votato in Spagna. Una settimana fa i ballottaggi francesi avevano fatto tirare un sospiro sollievo, ma con una giusta prudenza gravida di preoccupazione, rispetto agli scenari drammatici aperti dal primo turno del 6 dicembre 2016. Con un italikum in salsa francese (franzellum o frankellum?) o una legge elettorale regionale alla fiorentina Il […]
Le elezioni catalane una lezione politic...
«Il risultato delle elezioni catalane di domenica 27 settembre 2011 ha carattere costituente secondo la parola d’ordine dei partiti catalanisti indipendentisti (CDC-ERC, con lista unica ”Uniti per il Sì”, con il sostegno di due piccole formazioni scissioniste del PSC e dell’UDC, e CUP (“Candidatura di Unità Popolare”) dopo che il Governo con l’avallo del Tribunale […]
Accoglienza “Merkel”
«Non mi interessa scoprire le “vere ragioni” del cambiamento di orientamento dell’Angela Merkel. Mi interessano i principi affermati per l’asilo politico: non ci sono limiti numerici. La nostra Costituzione afferma lo stesso principio all’art. 10, c. 3 ” Lo straniero al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione […]
FATTI NUOVI: Il mondo si muove, ma non i...
«In Germania per la prima volta, nel Land tedesco orientale della Turingia, si è fatta una coalizione rosso-rosso-verde con un Presidente del Land della Linke. Maggioranze SPD-Linke o, in passato, SPD-PDS non sono una novità, reggevano fino ad alle elezioni scorse un Land come Berlino e tuttora il Brandeburgo. Purtroppo queste maggioranze sono state sconfessate […]