«Analizzare le elezioni del 2015 in Spagna per trarne insegnamento politico è un modo di seguire, nel 70° anniversario nel 2016, l’esortazione lanciata da Carlo Rosselli alla Radio di Barcellona il 13 novembre 1936. Le carte in mano della soluzione politica, a Madrid, ce le hanno Podemos e il Psoe, e questo apre finalmente delle […]
You are browsing archives for
Categoria: Elezioni
Spagna un dia después
«La nota che precede era stata scritta prima del conteggio dei voti. La conferma è il passaggio ad un sistema politico quadripolare, ma con ruoli invertiti tra Podemos e Ciudadanos rispetto alle previsioni. La sinistra sinistra è scomparsa: UP-IU passa da 11 seggi a 2, tutti eletti a Madrid, vampirizzata percentualmente molto più del PSOE […]
Ieri in Francia, oggi in Spagna. Domani ...
«Oggi si è votato in Spagna. Una settimana fa i ballottaggi francesi avevano fatto tirare un sospiro sollievo, ma con una giusta prudenza gravida di preoccupazione, rispetto agli scenari drammatici aperti dal primo turno del 6 dicembre 2016. Con un italikum in salsa francese (franzellum o frankellum?) o una legge elettorale regionale alla fiorentina Il […]
Milano 2016 – 2021
«”Milano 2016-2021″: al convegno promosso da “Il Socialista” emerge la richiesta di elezione diretta del sindaco della Città metropolitana. Possibilmente in concomitanza con l’elezione del sindaco della città di Milano Duecento persone in sala Alessi, Palazzo Marino, per l’incontro promosso domenica dall’associazione “Il Socialista”, dedicato al futuro di Milano, Milano 2016 -2021. Dopo la relazione […]
Le elezioni catalane una lezione politic...
«Il risultato delle elezioni catalane di domenica 27 settembre 2011 ha carattere costituente secondo la parola d’ordine dei partiti catalanisti indipendentisti (CDC-ERC, con lista unica ”Uniti per il Sì”, con il sostegno di due piccole formazioni scissioniste del PSC e dell’UDC, e CUP (“Candidatura di Unità Popolare”) dopo che il Governo con l’avallo del Tribunale […]
“Si proclamino subito gli eletti”: per i
«BARI – “Si proclamino gli eletti alla Regione Puglia”. Il ritardo fin qui accumulato è “scandaloso” e rischia di diventare “omissione di atti d’ufficio” per gli avvocati Felice Carlo Besostri (il legale costituzionalista del foro di Milano che ha contributo a far dichiarare l’incostituzionalità del Porcellum), Marco Ligori ed Enrico Colazzo (questi ultimi del foro di […]
Elezioni Regionali “Puglia”
«Non avendo chiesto l’autorizzazione pubblico questa riflessione come anonimo pugliese meneghino. La rinascita del sud o dei suoi figli opra sarà o non ci sarà nulla da fa’: Ero in Puglia la settimana prima del voto. In Puglia il voto ce lo si aggiudica a pacchetti di migliaia tramite opzioni put cum warrant che hanno […]
Elezioni Regionali 2015: La cruda realtà
«di Franco Astengo Come sempre accade in queste occasioni la tornata elettorale regionale di domenica 31 Maggio ha assunto un valore politico generale e come tale va considerata in sede di analisi dei dati. In questo senso la valutazione più coerente e indicativa deve essere eseguita attraverso le cifre assolute e non certo nella guisa […]
Leggi elettorali regionali. Schiaffo all...
«In maggio si vota per il rinnovo di consigli regionali. Con metodo collaudato, le modifiche alla legge europea nell’imminenza delle elezioni del 2009 con la l.n. 10/2009, si modificano le leggi elettorale regionali in senso maggioritario con premi di maggioranza spropositati, in Umbria siamo arrivati al 65%. Se non si reagisce il Senato prossimo venturo […]
Comunicato Stampa Elezioni in Grecia
«Carmelo Giuseppe Nucera, già Sindaco di Bova nella Calabria Greca Italia, responsabile della Lega dei Socialisti della Magna Grecia, in questi giorni é in Grecia insieme alla “Brigata Kalimera,per portare la solidarietà e la vicinanza della Sinistra calabrese e della Lista l’Altra Calabria alle posizioni di Syriza è del suo leader Alexis Tsipras che in […]