Chissà se la lezione sarà capita. A mio avviso merita di essere pubblicata e diffusa, Comincerò con il mio blog Felice C. Besostri COMUNALI 2017: ANNOTAZIONI ATTORNO AI NUMERI DEI BALLOTTAGGI di Franco Astengo Per la seconda volta nel giro di una settimana ci si trova a dover sviluppare un avvio di analisi attorno […]
You are browsing archives for
Categoria: Elezioni
Commento alle comunali
Ieri è stata sconfitta la sinistra, anche se la colpa principale (90%) è del PD. Si sono consegnate alla destra Genova e Sesto-San Giovanni, nell’apatia dei loro cittadini, questo fatto ha un significato più profondo della polemica spicciola che divide la sinistra su due progetti allo stato non omogenei Brancaccio e Santi Apostoli. L’accaduto non […]
Mal comune a sinistra gaudio massimo per...
Nella NRW, bastione della SPD, che ha detenuto la guida del Governo del Land dal 1970 al 2005 una vittoria della CDU e dei Liberali non corrisponde tuttavia alla vittoria di Guazzaloca a Bologna o come avere un democristiano Sindaco di Reggio Emilia o Presidente della Provincia di Firenze prima della formazione del PD. Nel […]
Francia e sinistra
Concordo con la scossa meno che sia salutare per far sopravvivere una sinistra. Qui da noi sembra che le elezioni francesi le abbia vinte Renzi. Se Renzi è il Macron italiano, come ho sentito dalla giornalista dell’Espresso sul canale Rainews24 o come sarebbe stato più giusto dire che MACRON è il Renzi francese il fallimento […]
La Francia dopo il primo turno. Tutto è
Il 7 maggio la Francia sceglierà tra Macron e Le Pen, rispetto al 2002 il candidato del FN raddoppierà i voti, anzi di più perché la figlia parte già con uno score superiore al primo turno del misero 17,7% del padre al secondo turno delle presidenziali 2002. Tutto cambierà perché quello che nel 2002 fu […]
Il maggioritario mostra l’usura della V
A quattro giorni dalle presidenziali solo il 69% degli elettori si dichiara sicuro della propria scelta, gli indecisi sono il 31%: il primo partito di Francia. Che sarà assente dal ballottaggio mentre i 4 candidati in testa ai sondaggi stanno in un fazzoletto di 3 punti. Appena tre punti perché siamo tra il 19 di […]
Articolo 1 – Mdp a Napoli. Riflessioni p
Caro Simone tutto bene、ma senza legge elettorale non si possono pensare alleanze e scenari. Se l’interlocutore principale di Art.1-MDP è Pisapia come ha ribadito Rossi non credo che ci sia altro destino che un premio di maggioranza ad una coalizione e quindi con leadership PD, anche se il Primo ministro designato come Capo della Coalizione […]
Le elezioni in Saarland un test a dimens...
Alla vigilia del voto le previsioni attestavano una vittoria della SPD con il 32,5%, che sommato al 12,8% della Linke davano una vittoria ad una possibile coalizione di sinistra, perché la CDU sarebbe stata sì il primo partito con il 36%, ma senza alleati in quanto sia i liberali della FDP che i Verdi non […]
La sinistra a scuola di olandese
I commenti erano scontati a Wilders e al suo PPV non è riuscito il sorpasso: l’Europa è salva! Il risultato va benissimo per la nuova coalizione conservatrice e di destra che domina ora l’Europa e che si è sostituita all’asse PPE-PSE. Questa maggioranza si è collaudata con l’elezione alla presidenza del Parlamento Europeo del forzista […]
PATTI CHIARI “a sinistra” e AMICIZIA LUN
Non ho in programma di organizzare una nuova impugnazione collettiva della terza legge elettorale incostituzionale. Non perché sono stanco di farlo, ma perché significa che si sono disattese per la terza volta le sentenze della Corte Costituzionale e, fatto ancora più grave, significa che sono state disattese le indicazioni del popolo italiano il 4 dicembre […]