Skip to main content

APPELLO DI SAVONA

Premesso che Queste elezioni del 3 e 4 ottobre non sono solo amministrative importanti di oltre 1.000 comuni delle Regioni a statuto ordinario e del Friuli-Venezia Giulia che andranno al voto per eleggere sindaci e consiglieri comunali. In totale saranno 1.348 i comuni che voteranno per le amministrative nella tornata di ottobre. Alle urne 20 […]

ELEZIONI METROPOLITANE NON DEMOCRATICHE

Per non perdere l’esercizio ho preso in esame la legge elettorale per le città metropolitane, e ritengo che a distanza di 7 anni norme della legge n.56/2014 siano incostituzionali. Specialmente nelle città metropolitane con più di 3 milioni di abitanti (Roma, Milano e Napoli), ma in particolare per le ultime due, perché a Roma gli […]

GERMANIA EUROPEE 2019 COMPLESSIVAMENTE ...

di Felice Besostri Dati Germania 14 PARTITI RAPPRESENTATI DI CUI  5 CON UN SEGGIO e 2 CON 2 SEGGI               1-PARTEI: 2          Linke: 5       Tierschutz: 1           SPD: 16     -Piraten: 1        Grüne: 21        ÖDP: 1 Volt: 1           FDP: 5                      -FW: 2        CDU: 23       CSU: 6          Familie: 1          14-AfD: 11 a-Die PARTEI (PARTEI) 899.079     2,4%                                                                   2 SEGGI […]

NUMERI ELETTORALI DELLA SINISTRA TRA GOV...

“Cifre aride, andrebbe completato con le occasioni mancate cioè le elezioni europee del 2009, che senza la soglia del 4 per cento -introdotta da un accordo PD (Ceccanti) – FI (Malan) sarebbero entrati in Parlameno europeo SeL (PSI+ Vendola) la lista dei Comunisti ed anche i Verdi e a destra Fratelli d’Italia e Movimento delle […]

ANALISI DELLE ELEZIONI MOLISANE

NUMERI DAL MOLISE di Franco Astengo Premesso che appare assolutamente fuorviante da parte delle forze politiche far dipendere orientamenti di carattere generale come quelli riguardanti gli equilibri di governo, a circa due mesi dalle elezioni legislativa generali, da un’elezione parziale come nel caso del Molise (domenica prossima toccherà al Friuli) è il caso di scrutare […]

ELEZIONI SICILIANE: DAI PRIMI NUMERI, UN...

Condivido in pieno la puntuale analisi fattuale e non ideologica di Franco Astengo. La Costituzione da difendere ed attuare deve essere il tema principale unificate non solo della sinistra residuale, ma per la sua estensione all’area crescente dell’astensione elettorale in particolare di quei soggetti che hanno rotto l’astensione partecipando al referendum del 4 dicembre. Gli […]

CONSIDERAZIONI PROVVISORIE SUI NUMERI DE...

ELEZIONI FEDERALI TEDESCHE 2017 Ergebnisse PARTITI % GrKoa 2013 ALT RV 2013 CDU 26,8 53,5% 59,8%  – 6,3% SPD 20,5 38,8%  42,7%  -3,9% DIE LINKE 9,2 GRÜNE 8,9 CSU 6,2 FDP 10,7 AfD 12,6 Sonstige ALTRI 5,0 Legenda: GrKoa   Große Koalition    ALT RV     Alternative Rot Grün Nel 2013 l’Alt rosso verde 329 seggi su 631 […]

Il quarto polo della sinistra ha una pro...

In che occasione le forze teoricamente interessate ad un quarto polo di sinistra (o civico e di sinistra ovvero di sinistra civica) hanno posto all’OdG la redazione di una proposta comune di legge elettorale? O quantomeno di armonizzazione delle due leggi risultanti dalle sentenze della Consulta n.1/2014 e 35/2017? Le due leggi per Camera e […]

Quante e quali sinistre alle prossime el...

Pubblicato da Il Manifesto oggi 11 agosto 2017 a pag. 15 con titolo: “Elezioni e progetto vanno insieme a cominciare dalle sfide regionali” Due processi paralleli sono in corso nel variegato mondo della sinistra e del civismo costituzionale. Dato lo scontato appello all’inclusione, è un fatto che tutti e due i processi hanno preso avvio […]

Il non voto

I dati offerti da Franco Astengo uno dei pochi che parla di numeri assoluti e non solo di percentuali. Felice C. Besostri — ASTENSIONISMO Il dibattito in corso nell’immediato post – ballottaggi al riguardo delle elezioni comunali del giugno 2017 ha raggiunto livelli di bizantinismo degni del Concilio di Nicea. Una volta per tutte deve […]