16 Maggio 2022
Ultimo:
  • L’Ucraina fra Urss e Russia
  • Proporzionale: correnti Pd unite, ma legge lontana
  • SEMINARIO SULLA LEGGE ELETTORALE
  • Il Parlamento può governare
  • UKRAINA SINISTRA DIVISA E IMPOTENTE

  • Biografia-Opere
  • Attività
    • Articoli-Saggi
  • Costituzionalità
    • Leggi Elettorali
      • Ricorso Anti ITALIKUM
      • Note Conclusive ITALIKUM
      • Memoria conclusionale “Porcellum”
      • Atto di Intervento “Porcellum”
    • Forensi
    • Parlamentare
    • Internazionali
  • Agenda
  • Gruppo di Volpedo
  • VIDEO
Legge Elettorale Parlamento 

Caos sul voto segreto, Boldrini: “L’avevo detto”. Ma il tecnico della Camera ripete: “Non l’ha detto”

9 Giugno 20179 Giugno 2017 Felice Besostri

Da domani non sarebbe stato possibile al funzionario addetto alle votazioni dire quello che ha detto, cioè che c’è stato un errore  formale della presidenza della Camera. Godiamoci questa ultima manifestazione della libertà dei funzionari di dire la verità. Speriamo che la Corte Costituzionale liberi presto i dipendenti delle Camere dalla coperta soffocante dell’autodichia, cioè la loro sottrazione ai Tribunali ordinari, gli  unici organi di giustizia  che si pronunciano “In nome del Popolo Italiano”, a cui solo appartiene la sovranità, come dispone l’art. 1 c. 2 Cost.
Felice C. Besostri

Durante la seduta dell’8 giugno, dedicata alla discussione degli emendamenti alla legge elettorale, una votazione che doveva avvenire in modo segreto è stata invece palese. La presidente Laura Boldrni ha spiegato: “C’è stato un errore materiale. Non lo nego. Mi dispiace sia accaduto. Io ho apprezzato la circostanze, ho provveduto a dire che il voto era segreto ed ho portato a termine la votazione come è nelle mie facoltà”. Alla base dell’errore, che ha scatenato la bagarre in Aula, probabilmente un difetto di comunicazione che ha mandato in tilt la macchina organizzativa di Montecitorio. Mentre la presidente Boldrini ripeteva: “Avevo detto che era a voto segreto” alle sue spalle il tecnico ripete per quattro volte “Non l’ha detto”.

Il resoconto stenografico della seduta di oggi testimonia che Laura Boldrini ha effettivamente annunciato il voto segreto. Ma tra la sua richiesta e il voto c’è stato uno scambio di battute con il deputato Zaccagnini che ha evidentemente distratto i tecnici

PRESIDENTE. Va bene, a questo punto io avverto che, ai sensi dell’articolo 51, comma 2, del Regolamento, è stata avanzata dai presidenti dei gruppi Alternativa Popolare, Civici e Innovatori richiesta di scrutinio segreto sugli identici emendamenti Fraccaro 1.512 e Biancofiore 1.535. La richiesta può essere accolta.

Deputato Zaccagnini, lei voleva intervenire? Su che cosa vuole intervenire?

ADRIANO ZACCAGNINI. Presidente, sul Regolamento. Se c’è un’anticipazione di quello che verrà fatto, che è una violazione del Regolamento, credo debba garantire l’applicazione del Regolamento.

PRESIDENTE. Di questo ho già parlato.

ADRIANO ZACCAGNINI. Esattamente. Io confido in lei, Presidente, che ciò non avverrà.

PRESIDENTE. Allora, deputato Zaccagnini, ho già detto che ognuno qui si deve assumere le proprie responsabilità, io mi assumo le mie e ognuno si assume le proprie (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico).

Avverto che l’emendamento Michele Bordo 1.464, a pagina 8 del fascicolo, è stato ritirato dal presentatore.

Bene, quindi adesso dichiaro aperta la votazione sull’emendamento 1.535, con il parere contrario della Commissione, favorevole del relatore La Russa e su cui si rimettono all’Aula gli altri tre relatori di minoranza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione – Commenti – Sul tabellone di voto la votazione non risulta a scrutinio segreto).

No, è a voto segreto! È a voto segreto! È a voto segreto (Sul tabellone di voto la votazione risulta a scrutinio segreto), c’è stato un problema tecnico, avevo già detto che era a voto segreto… allora, va bene, allora colleghi, c’è stato un disguido, il voto è segreto. Di Benedetto, Faenzi, Scotto… va bene, hanno votato tutti? No? Scusate, colleghi, se state in piedi io non vedo se avete votato o no, è possibile chiedervi di sedervi? Allora, a me pare che tutti abbiano votato.

Nella seduta del 7 giugno, invece, il voto segreto veniva annunciato così:

PRESIDENTE. Passiamo quindi ai voti.

Avverto che, ai sensi dell’articolo 51, comma 2, del Regolamento, è stata avanzata dai presidenti dei gruppi Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista, Alternativa Popolare-Centristi per l’Europa-NCD e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale richiesta di scrutinio segreto sulle questioni pregiudiziali in esame. Tale richiesta può essere accolta.

Passiamo quindi ai voti.

Indìco la votazione segreta, mediante procedimento elettronico, sulle questioni pregiudiziali di costituzionalità Laforgia ed altri n. 1 (Versione corretta), Monchiero, Dellai, Distaso ed altri n. 2, Lupi, Buttiglione ed altri n. 3.

Dichiaro aperta la votazione.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

  • ← Legge elettorale: Gigli, assurdo no Pd per minoranza slovena
  • COMUNICATO STAMPA dell’avv. Felice Besostri coordinatore degli avvocati antitalikum del Coordinamento Democrazia Costituzionale →

Felice Besostri

avv. Felice C. Besostri Avvocato amministrativista, docente di Diritto Pubblico Comparato a.a. 2005/2009, Commissione Affari Costituzionali Senato della Repubblica XIII Legislatura, Assemblea Parlamentare Consiglio d’Europa 1997/2001 (Commissione Giuridica dei Diritti dell’Uomo, Commissione Ambiente, sottocommissione selezione dei giudici della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo), ricorrente contro ammissione dei referendum elettorali e la legge elettorale per il Parlamento europeo, interveniente nei giudizi contro la legge elettorale per il Parlamento nazionale. Presidente Rete Socialista – Socialismo Europeo.

130 anni PSI

CDC – Dibattito Ucraina

https://www.felicebesostri.it/wp-content/uploads/2022/03/Felice-Besostri-Ucraina.mp4

Intervento sull’Ucraina

Rosatellum, un ricorso per farlo “saltare”

IL PARLAMENTO SIAMO NOI

Il sistema elettorale in senso stretto: quali prospettive in Italia?

SEMINARI SULLA LEGGE ELETTORALE

Video-conferenza su leggi e sistemi elettorali del Comitato Democrazia Costituzionale di Bari, con l’Avv. Felice Besostri che illustra le ragioni di incostituzionalità del Rosatellum.
Buona visione!

Congresso SI Milano Intervento di Felice Besostri

Video-incontro organizzato dal CDC di Bari il 9 0ttobre

Il Patrimonio dei NO!

https://www.felicebesostri.it/wp-content/uploads/2020/09/Patrimonio-dei-NO.mp4

Agenzie e Comunicati Stampa

APERTURA DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIUSEPPE DI VAGNO
Agenzie e Comunicati Stampa Eventi In Evidenza 

APERTURA DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIUSEPPE DI VAGNO

4 Settembre 2021 Felice Besostri Commenti disabilitati su APERTURA DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIUSEPPE DI VAGNO

COMUNICATO STAMPA | Dalle relazioni tra Comitato nazionale del Centenario della morte di Giuseppe Di Vagno, Fondazione Giuseppe Di Vagno

COMUNICATO
Agenzie e Comunicati Stampa Referendum 

COMUNICATO

16 Luglio 2020 Felice Besostri Commenti disabilitati su COMUNICATO
REFERENDUM: BESOSTRI (NO), SCELTA GRAVE DEL GOVERNO
Agenzie e Comunicati Stampa 

REFERENDUM: BESOSTRI (NO), SCELTA GRAVE DEL GOVERNO

15 Luglio 2020 Felice Besostri Commenti disabilitati su REFERENDUM: BESOSTRI (NO), SCELTA GRAVE DEL GOVERNO
STUPITO E INDIGNATO
Agenzie e Comunicati Stampa Referendum 

STUPITO E INDIGNATO

15 Luglio 2020 Felice Besostri Commenti disabilitati su STUPITO E INDIGNATO

Archivi


Dopo tre Parlamenti eletti con una legge elettorale incostituzionale nel 2006, 2008 e 2013 e una sbornia maggioritaria ultraventennale, che ha moltiplicato artificialmente i partiti occorre un momento di verità, cioè sapere chi rappresenta veramente il popolo italiano.

Privacy Policy

  • PRIVACY POLICY
  • VIDEO

Link

  • Avvenire Lavoratori
  • Blog di Roberto Mastroianni
  • Circolo Rosselli Milano
  • Fondazione Critica Liberale
  • Partito Socialista
  • PES
  • Social Europe
  • Socialist International

SEGUIMI SU TWITTER

Tweets by FBesostri
Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Accettando i termini acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy

 

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.