«Le segnalo una sentenza del TAR Lazio, che in maniera del tutto seria, senza ridere, dichiara che competente ad esaminare i ricorsi in cui si eccepisca la costituzionalità di una legge elettorale, siano le Giunte delle elezioni di Camera e Senato elette da Camere, la cui maggioranza è diretta conseguenza della legge elettorale, che si […]
Blog
Referendum Elettorali
«Felice Besostri, avvocato e docente di diritto pubblico comparato, a partire dall’assemblea generale della sinistra e degli ecologisti (cfr. il discorso al gruppo di lavoro su partecipazione e democrazia pubblicato su questo sito), ha cercato di sensibilizzare la sinistra ad un’attiva opposizione all’ammissione dei referendum elettorali. Nel giudizio innanzi alla Corte Costituzionale ha presentato memorie […]
XIII Corso di Formazione e Perfezionamen...
«La Fondazione Basso – Sezione internazionale – e la Scuola di giornalismo, dando seguito alla tradizione ormai consolidata dei Corsi di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli, promuovono per il 2008 una serie di incontri sul tema: LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA SULLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI Il corso del 2008 non sarà solo una serie […]
Senza note dell’Internazionale
«Cosa (rossa) fatta capo (non) ha L’emozione un suo ruolo in politica lo gioca. Se ci si è emozionati nelle lunari strutture della nuova Fiera di Roma, separati come eravamo dalle masse, significa che il sentimento era forte. Parliamoci chiaro, chi può contrastare la voglia di unità? Tanto più quando si è dispersi e derisi. […]
CONTRIBUTO CRITICO AGLI STATI GENERALI D...
«Una unità progressiva e crescente della sinistra in Italia è necessaria per farla uscire dalla condizione di sinistra più debole d’Europa, debolezza che si è accentuata con la formazione del PD, formazione di natura e vocazione neo-centrista. Una sinistra forte, unita e rinnovata è essenziale per superare la sua frammentazione, che è nel contempo causa […]
Il bipolarismo e troppe interpretazioni ...
«Non leggete quel voto con occhi italiani Il semipresidenzialismo è una formula sperimentata e consente la coabitazione. Il nostro assetto è traballante Appena resi noti i risultati del primo turno (e anche pri-ma, a dire il vero), i cugini fran-cesi sono stati oggetto di consi-gli da parte degli scafatissimi politici italiani. Bene, bisogna evitare però […]
La Segreteria Provinciale DS di Milano n...
“La Segreteria Provinciale DS di Milano non è una segreteria unitaria: questa è la critica politica della Sinistra DS per il Socialismo, che fa il paio con quelle del Presidente della Provincia Filippo Penati.” Felice Besostri ha motivato il voto contrario della Sinistra DS per il Socialismo, che nella votazione ha visto convergere altri voti […]
PARTITO DEMOCRATICO? NO, GRAZIE
“Parlare a Milano di futuribili partiti democratici rischia di allontanare la nostra metropoli dal dibattito interno alla socialdemocrazia europea” argomentano così la loro contrarietà al Partito Democratico l’on. Felice Besostri, dei DS, e Tomaso Greco, del coordinamento della Lista Ferrante. In particolare sottolineano il forte pluralismo ed il respiro continentale di un’identità politica che accomuna […]
NESSUNA RESA DEI CONTI NEI DS MA UNA SE...
L’on. Felice Besostri, Coordinatore regionale della Sinistra DS per il Socialismo e membro della Direzione Provinciale dei DS, ha dichiarato: “So benissimo che rappresentiamo una minoranza, per di più esigua all’interno dei Democratici di Sinistra, tuttavia questa situazione non ci impedisce di avere visto giusto nell’esprimersi contro una lista dell’Ulivo per le elezioni comunali in […]
per l’autonomia della sinistra socialist
E’ stato presentato alla stampa il documento “per l’autonomia della sinistra socialista riformista in Italia” a firma di un gruppo di esponenti milanesi dei democratici di sinistra. Nel documento si sostiene che “il progetto del “Partito Democratico” sta avanzando in forme opache e striscianti: si invocano stati di necessità (forzando l’interpretazione dei dati elettorali) e […]