Skip to main content

per l’autonomia della sinistra socialist

per l’autonomia della sinistra socialista riformista in Italia

E’ stato presentato alla stampa il documento “per l’autonomia della sinistra socialista riformista in Italia” a firma di un gruppo di esponenti milanesi dei democratici di sinistra. Nel documento si sostiene che “il progetto del “Partito Democratico” sta avanzando in forme opache e striscianti: si invocano stati di necessità (forzando l’interpretazione dei dati elettorali) e […]

Sanità: la centralità della persona e la

«Il modello lombardo di riforma sanitaria ha fatto scuola, ma, dopo quasi 10 anni, il cammino non può ancora dirsi concluso. Nuove sfide ci attendono A cominciare dalla libera circolazione dei pazienti nell’Unione Europea, per continuare con il crescente bisogno di salute inteso nella più ampia accezione di “benessere” che solo in parte trova risposta […]

Una sanità di qualità e per tutti

«Premessa necessaria per qualsiasi programma che riguardi il sistema sanitario è che la salute è un diritto da garantire e non un bisogno da soddisfare. Caratteristiche di questo diritto devono essere l’universalità, l’equità e l’uguaglianza. Il cosiddetto “modello lombardo” si basa sull’introduzione di logiche di mercato con separazione fra il finanziatore/acquirente e fornitore di prestazioni e […]

Spunti programmatici per una alternativa...

«Premessa Si è venuta manifestando in questi ultimi anni una comune volontà tra movimenti, associazioni, forze politiche di opposizione, nella lotta contro la guerra, per la difesa della democrazia e per l’allargamento della partecipazione, per una nuova centralità del lavoro, per una politica antiliberista che proponga all’Italia e all’Europa uno sviluppo coerente con l’estensione dei […]

Documento della componente sinistra DS p...

«Il giorno 25 novembre 2005 si è riunito a Pavia, sotto la presidenza del compagno Pietro Bolognesi, della Direzione Regionale DS della Lombardia, il coordinamento regionale della componente Sinistra DS per il Socialismo. Ha aperto i lavori il compagno Felice Besostri, dell’Esecutivo Nazionale della Sinistra DS per il Socialismo, coordinatore regionale della componente che ha […]

Contributo sinistra DS per il socialismo

«AL CONGRESSO CITTADINO FEDERALISMO E AUTONOMIA A MILANO Non si può essere federalisti e autonomi a parole. A Milano dobbiamo liberarci da quasi 15 anni di governi municipali di destra e per di più inefficienti ed inadeguati per i problemi e le sfide di una grande metropoli europea con proiezione mondiale. A Milano non si […]

Idee per Milano

«CONTRIBUTO di Felice Besostri, Mario Bonaccorso, Raimondo Elli, Giulia Gresti, Luca Mazzotta, Giuseppe Natale, Angelo Valdameri Circolo La Riforma al “CANTIERE PER MILANO” Milano del dopoguerra non è stata segnata da alcun progetto urbanistico importante che potrebbe essere assunto a simbolo della città. Rispetto alle intenzioni sia la Bicocca che la Bovisa e per quanto […]

Senador y jurista italiano visitó Nueva

« Publicado el dia : 22/01/2005 Con la finalidad de establecer un convenio que permita desarrollar un programa académico sobre el fenómeno de la transición a la democracia desde la perspectiva comparada entre América Latina y Europa, visitó Chile el senador italiano y miembro del Parlamento de la Comunidad Europea, Felice Carlo Besostri. Durante su […]

Manifesto del tavolo di confronto sulla ...

«Per un modello sanitario pubblico sano, forte, capace di funzionare a vantaggio di tutti 1. Premessa Il Manifesto per la salute ha avuto origine da un’esigenza molto forte da parte delle associazioni che si battono per i diritti degli anziani, specialmente per quelli affetti da stati di inabilità e da patologie croniche:  è l’esigenza di potersi […]

Darsena, ricorso al TAR contro il parche...

«L´opposizione degli abitanti: rovina un luogo storico. Il progettista: se ci bloccano i lavori chiederemo i danni. Lo avevano annunciato: «Ci batteremo per impedire quel parcheggio». E adesso, dopo aver raccolto 4mila firme, scritto lettere e appelli indirizzati persino alla banca che finanzierà il progetto, organizzato fiaccolate e marce, gli abitanti dei Navigli, sostenuti dai […]